Latest News

    • 1 SETTEMBRE 2022
    • 0
    La nuova palestra boxe del Training Lab Firenze

    La nuova palestra boxe del Training Lab Firenze

    La nostra palestra boxe durante il periodo estivo è stata completamente rinnovata. Adesso è pronta per accogliere i combattenti di Un Gancio al Parkinson che nel frattempo hanno raggiunto il numero di 94! Ecco che suona il gong: fuori i secondi!

    • 7 GIUGNO 2022
    • 0
    Studio “Boxing training for Parkinson patients”

    Studio “Boxing training for Parkinson patients”

    Primo studio sui vantaggi dell’allenamento di Boxe sul tempo di reazione ( utile per contrastare il rischio di cadute) in pazienti Parkinson. Si tratta di uno studio dell’Associazione “Un Gancio al Parkinson” presentato con Fresco Institute in collaborazione con Università di Firenze e Ohio University.   Conclusions: Our results revealed that reaction time improved bilaterally following

    • 10 FEBBRAIO 2022
    • 0
    La Realtà Virtuale al Training Lab Firenze

    La Realtà Virtuale al Training Lab Firenze

    Realtà Virtuale: si aggiungono all’esercizio fisico perturbazioni neurocognitive e percettive che migliorano reattività visiomotoria ed equilibrio grazie a Oculus.    

    • 5 FEBBRAIO 2022
    • 0
    Linea Diretta ospita il nostro dr. Bertoni – 04/02/2022

    Linea Diretta ospita il nostro dr. Bertoni – 04/02/2022

    Il dr. Maurizio Bertoni, direttore sanitario del Training Lab Firenze, è stato ospite ieri della trasmissione televisiva Linea Diretta dell’emittente TVR77. Il dr. Bertoni ha parlato di ortopedia e ha risposto alle domande che venivano poste in diretta dai telespettatori. Il suo intervento ha riguardato in particolare le lesioni del crociato anteriore. Ringraziamo Francesco Nidiaci

    • 31 DICEMBRE 2021
    • 0
    Giuseppe Pepito Rossi è tornato al Training Lab Firenze!

    Giuseppe Pepito Rossi è tornato al Training Lab Firenze!

    Giuseppe “Pepito” Rossi è tornato al Training Lab Firenze per salutare tutti noi e svolgere due sedute di allenamento Pilates con la nostra terapista Elena Paoli. Un bel segno della bontà del lavoro che facciamo e della stima e amicizia di Pepito verso il nostro Centro.

    • 13 SETTEMBRE 2021
    • 0
    Video: riabilitazione multimodale neuroplastica

    Video: riabilitazione multimodale neuroplastica

      L’atleta sta eseguendo questo esercizio con le luci che si accendono random (esempio di Unanticipated reaction activity) e lo fa indossando occhiali speciali, gli strobe glasses (esempio di Sensory Reweighting activity). Sullo sfondo si vede il monitor con vari colori e numeri diversi mediante i quali ha in precedenza eseguito tecniche di Contextual Interference.

    • 9 SETTEMBRE 2021
    • 0
    Video – Attività di Reazione Imprevista

    Video – Attività di Reazione Imprevista

    Paziente operata per instabilità di spalla destra a circa un mese dall’intervento: sta eseguendo esercizi di così detta Reazione Imprevista e Dual Task: toccando luci che si accendono in modo causale o non toccando luci che hanno certi colori.     Secondo ricerche dell’Università dell’Ohio, Musculoskeletal and Neurological Institute, i programmi di riabilitazione ortopedica devono

    • 6 SETTEMBRE 2021
    • 0
    Ozonoterapia: inizia la collaborazione fra Training Lab Firenze e il dr. Iannò

    Ozonoterapia: inizia la collaborazione fra Training Lab Firenze e il dr. Iannò

    Inizierà a visitare presso il nostro Centro il dr Francesco Iannò, Neurologo specialista in ozonoterapia. Il metodo è stato provato e validato per essere efficace in varie patologie osteoarticolari e soprattutto nelle lombalgie da discopatie. La metodica prevede una integrazione con attività motoria e di esercizi posturali. La collaborazione quindi fra il Dr Iannò e

    • 1 SETTEMBRE 2021
    • 0

    Riabilitazione Neuroplastica per soggetti con Morbo di Parkinson

    Le recenti acquisizioni delle neuroscienze e i notevoli avanzamenti nella tecnologia medicale stanno portando significativi miglioramenti nella conoscenza dell’attività motoria in generale e in particolare in quella della prevenzione degli infortuni e della riabilitazione, sia in soggetti che praticano attività sportiva a vari livelli sia per persone che svolgono attività normale. Per quanto concerne le

    • 28 AGOSTO 2021
    • 0
    Video – Esercizi di Interferenza Contestuale

    Video – Esercizi di Interferenza Contestuale

    Giocatrice di Football americano con lesione parziale del LCA, sta eseguendo esercizi in dual task, cosiddetti di Interferenza Contestuale. Il soggetto guarda un monitor su cui appaiono in modo random numeri pari o dispari e deve reagire con determinati movimenti. Oltre ai numeri possono apparire colori diversi ai quali devono corrispondere determinati movimenti. Si può

    • 14 APRILE 2021
    • 0
    Video – Riabilitazione Neuroplastica Multimodale

    Video – Riabilitazione Neuroplastica Multimodale

    Paziente operato di LCA da tre mesi, sta eseguendo esercizi di Reazione imprevista con l’uso di strumentazione Flash Reflex in posizione Lateral Plank. Tale azione stimola la reattività oculomotoria. Questo programma si abbina ad altre forme di attivazione corticale e neuroplasticità quali quelle di Interferenza Contestuale, tecniche di Riponderazione Sensoriale e uso di focus esterni,

    • 8 MARZO 2021
    • 0
    L’alta tecnologia usata per atleti professionisti al servizio dei pazienti con Parkinson

    L’alta tecnologia usata per atleti professionisti al servizio dei pazienti con Parkinson

    Grazie al contributo del Rotary Club Firenze l’Associazione Un Gancio Al Parkinson si doterà di una strumentazione altamente tecnologica che sarà la prima in Italia. Si tratta di un sistema computerizzato che valuta le capacità visive del soggetto. I pazienti affetti da morbo di Parkinson speso presentano deficit visivi. Questo aumenta il rischio di cadute