• Guardando ci si allena ugualmente

    Guardando ci si allena ugualmente

    Un interessante studio apparso su “Cerebral Cortex” condotto da ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova ha dimostrato che pazienti con arto immobilizzato, guardando soggetti che eseguono movimenti attivano aree motorie corticali che regolano quei movimenti che loro stanno osservando. È come se il cervello del soggetto allenasse le zone motorie che vedono eseguire certi

    Leggi tutto
  • Predictive science: il futuro

    Predictive science: il futuro

    Parliamo di predictive science: molti infortuni sportivi o traumi legati al lavoro iniziano con errori mentali. Una momentanea perdita di messa a fuoco, una decisione sbagliata, un “errore mentale” appunto, tutti possono essere precursori dell’infortunio. Ma la concentrazione e l’attenzione ai dettagli sono ora misurabili, sia mediante registrazioni delle onde cerebrali che dei movimenti oculari.

    Leggi tutto
  • Neuroplasticità: nuove frontiere per la riabilitazione negli sportivi

    Neuroplasticità: nuove frontiere per la riabilitazione negli sportivi

    Parlando di Neuroplasticità, si stanno facendo importanti passi avanti nella conoscenza del cervello. Mediante la Risonanza Magnetica Funzionale (fRMN) si è visto che il cervello è in grado di “trasformarsi”,cosa che fino a qualche anno fa si riteneva non possibile. E’ stato visto ad esempio che in soggetti con lesione del Crociato Anteriore si creano

    Leggi tutto

Photostream