• Via Scipione Ammirato, 35/1, 50136 Firenze
  • 055 383 0564
  • info@traininglabfirenze.it
  • COVID-19
logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Missione e valori
    • Il nostro staff
    • Partners
    • Ricerca e Università
  • Cosa offriamo
    • Riabilitazione Cognitiva Neuroplastica
    • La prevenzione degli infortuni nello sport
      • Progetto Stop Trauma
      • Mental Training
    • Riabilitazione funzionale
      • Ginocchio
      • Spalla
      • Schiena
      • Altre patologie
    • Senior training
    • Realtà Virtuale
    • Test >>
      • Valutazione posturale
      • Valutazione funzionale
        • Squat monopodalico
        • Squat bipodalico
      • Valutazione biomeccanica
      • Valutazione psicosportiva
    • Valutazione visio/motoria
  • Sei sportivo?
    • Attivazione neuromuscolare
    • Catena cinetica
    • Training Visio-Motorio
    • Core stability
    • Elite athlete
    • Junior sport
  • Medical Pilates
    • Cos’è il Pilates
    • Gli istruttori Pilates
    • Le vostre domande
    • Pilates e scienza
    • Pilates e sport
    • Programmi e corsi
    • Programmi speciali
  • Parkinson
    • Boxe & Parkinson
    • Pilates e Parkinson
  • Blog
  • Contatti
    • Cookie Policy & Privacy
  • Home
  • Chi siamo
    • Missione e valori
    • Il nostro staff
    • Partners
    • Ricerca e Università
  • Cosa offriamo
    • Riabilitazione Cognitiva Neuroplastica
    • La prevenzione degli infortuni nello sport
      • Progetto Stop Trauma
      • Mental Training
    • Riabilitazione funzionale
      • Ginocchio
      • Spalla
      • Schiena
      • Altre patologie
    • Senior training
    • Realtà Virtuale
    • Test >>
      • Valutazione posturale
      • Valutazione funzionale
        • Squat monopodalico
        • Squat bipodalico
      • Valutazione biomeccanica
      • Valutazione psicosportiva
    • Valutazione visio/motoria
  • Sei sportivo?
    • Attivazione neuromuscolare
    • Catena cinetica
    • Training Visio-Motorio
    • Core stability
    • Elite athlete
    • Junior sport
  • Medical Pilates
    • Cos’è il Pilates
    • Gli istruttori Pilates
    • Le vostre domande
    • Pilates e scienza
    • Pilates e sport
    • Programmi e corsi
    • Programmi speciali
  • Parkinson
    • Boxe & Parkinson
    • Pilates e Parkinson
  • Blog
  • Contatti
    • Cookie Policy & Privacy

Il nostro staff

  • Home
  •  
  • Il nostro staff
  • Dr. Maurizio Bertoni

    Dr. Maurizio Bertoni

    Direttore Sanitario
    •  

    Dr. Maurizio Bertoni

    Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Suoi campi di interesse chirurgico sono il ginocchio e la spalla, per i quali ha eseguito complessivamente circa 6000 interventi. Per tali tecniche chirurgiche si è specializzato al Massachusetts Hospital di Boston e al Presbyterian Medical College della Columbia a New York. In questi due Istituti è stato Visiting Fellow. Si dedica da anni alla Riabilitazione e alla Prevenzione degli infortuni negli sportivi. Ha fondato il Training Lab nel 2009. E’ stato Adjunct Professor alla Università di Pittsburgh per il Neuromuscular Research Laboratory. E’ stato nominato International Associate Faculty dello Sports Medicine Research Institute dell’Università del Kentucky. Collabora con l'Università di Firenze, Dipartimento di Fisiologia, sia per progetti di ricerca sia per conferenze di aggiornamento agli studenti. Collabora con la Duke University per i Laboratori di Biomeccanica, di Sports Vision Center e di Brain Stimulation. Collabora con il Musculoskeletal & Neurological Institute dell’Ohio University nel progetto di prevenzione degli infortuni negli atleti. Tiene periodiche conferenze presso queste Università. Collabora anche con la Kentucky University nello Sports Medicine Research Institute, diretto dal Prof. Scott Lephart. Ha attivato presso il Training Lab. prima struttura sanitaria in Italia, un programma di Boxe come cura per il Parkinson.

    PROFILO
  • Luca Pagliazzi

    Luca Pagliazzi

    Fisioterapista
    •  

    Luca Pagliazzi

    PROFILO
  • Mattia Bologni

    Mattia Bologni

    Fisioterapista
    •  

    Mattia Bologni

    Formato come terapista in Inghilterra vanta inoltre un master in Riabilitazione sportiva e un diploma in osteopatia presso la scuola BFD di Torino. Questa formazione fa si che unendo terapie manuali all’esercizio funzionale crei un trattamento di natura globale, analizzando il corpo come un sistema unico escludendo la visione analitica convenzionale. Negli anni lavorativi ha avuto l’occasione di collaborare con molti ortopedici specializzandosi sulla riabilitazione dell’arto inferiore e superiore e l’influenza che il bacino e il rachide può avere sulle varie disfunzioni e infortuni che su questi distretti corporei.

    PROFILO
  • Jacopo Tesi

    Jacopo Tesi

    Fisioterapista
    •  

    Jacopo Tesi

    Laureato in Fisioterapia nel 2008 presso l’Università di Firenze inizia professionalmente in squadre di calcio dilettantistiche e collaborando con vari centri specializzati. Frequenta vari corsi per approfondire le tecniche miofasciali e consegue il diploma biennale scuola IITM (Istituto Italiano Terapia Manuale) in “Terapia manuale osteopatica” a Bologna. Specializzato in terapia fisica, manuale e in riabilitazione ortopedica e traumatologica funzionale. Esercita come libero professionista tra Prato e Firenze in centri di Fisioterapia e in studi di personal trainer. Sempre alla ricerca di nuovi percorsi formativi per accrescere le sue competenze.

    PROFILO
  • Andrea Magro

    Andrea Magro

    Fisioterapista
    •  

    Andrea Magro

    Laureato in Fisioterapia nel 2008, ho iniziato a lavorare fin da subito nel mondo dello sport professionistico, con particolare interesse a calcio, rugby e tennis. Nel corso degli anni mi sono specializzato in terapia manuale secondo la metodica Maitland, Trigger Point e Manipolazione Fasciale sia per problematiche articolari che internistiche. Responsabile dei fisioterapisti e dei programmi degli infortunati del settore giovanile dall’ACF Fiorentina, con attività di coordinazione dei test e programmi di prevenzione. Dal 2010 collaboro con il Training Lab dove ho appreso e sviluppato tecniche di riabilitazione funzionale applicata a problematiche post-operatorie, post-traumatiche e muscolo-scheletriche.

    PROFILO
  • Elena Paoli

    Elena Paoli

    Istruttore Pilates
    •  

    Elena Paoli

    Diplomata ISEF. Diploma di Massofisioterapista. Istruttrice Pilates certificata Polestar Pilates. Ha un'esperienza di oltre venti anni in ambito sportivo come Preparatrice atletica, insegnate fitness e Personal Trainer. Da alcuni anni si dedica alla riabilitazione con tecnica Pilates per le patologie del rachide. In questo campo collabora con Neurochirurghi della ASL di Firenze. Collabora con il Training Lab da circa 10 anni.

    PROFILO
  • Thaisa Chissini Vaccaro

    Thaisa Chissini Vaccaro

    Istruttore Pilates
    •  

    Thaisa Chissini Vaccaro

    Thaisa Chissini Vaccaro si è laureata presso l’Università di Caxia do Sul (Brasile) in Fisioterapia nel 2009, con laurea riconosciuta in Italia al fine dell’esercizio della professione di Fisioterapista. È certificata sul metodo Pilates Studio tramite la scuola Polestar Pilates ed specializzata in Posturologia Clinica e Manipolazione Fasciale tramite l'Università di Pisa. Thaisa lavora con patologie ortopediche e della colonna vertebrale insieme ad osteopati, medici neurochirurghi e ortopedici. Collabora con il Training Lab dal 2011.

    PROFILO
  • Lucia Trentanove

    Lucia Trentanove

    Istruttore Pilates
    •  

    Lucia Trentanove

    PROFILO
  • Carmen Giainis

    Carmen Giainis

    Istruttore Pilates
    •  

    Carmen Giainis

    PROFILO
  • Maria Banchi

    Maria Banchi

    Istruttore Pilates
    •  

    Maria Banchi

    Insegnante Pilates certificata Polestar Pilates, diploma rilasciato da Pilates Method Alliance-PMA. Abilitata all'insegnamento di matwork e studio. Otto anni di esperienza nell'insegnamento del Pilates. Diplomata al corso di formazione professionale biennale Opus Ballet di Firenze. Dal 2010 approfondito la ricerca sulla danza contemporanea con il corso di formazione “luogo comune” presso l’OMA di Firenze. Ha lavorato per 6 anni come danzatrice professionista. Laurea con 110 e lode in Assistenza Sanitaria nel 2017 presso l'Università degli Studi di Firenze con la tesi “Attività fisica e tumori: un approccio multidisciplinare". Ha maturato in questi anni, anche attraverso il percorso universitario l'interesse per l'attività fisica come intervento terapeutico di integrazione e accompagnamento alle cure convenzionali. Collabora con il Training Lab da circa 2 anni.

    PROFILO
  • Dario Ballini

    Dario Ballini

    Istruttore Boxe
    •  

    Dario Ballini

    PROFILO
  • Jacopo Carocci

    Jacopo Carocci

    Istruttore Boxe
    •  

    Jacopo Carocci

    PROFILO
  • Andrea Rizzuto

    Andrea Rizzuto

    Istruttore Boxe
    •  

    Andrea Rizzuto

    PROFILO
  • Riccardo Raffi

    Riccardo Raffi

    Istruttore Pilates
    •  

    Riccardo Raffi

    Approda nel mondo dello sport come atleta nella Ginnastica Artistica. Prosegue gli studi con ISEF e diventa Istruttore Regionale e giudice di 1° livello FGI. Dopo un’esperienza ventennale nel campo del Fitness (Aerobica, Step, Tonificazione, Ginnastica dolce). Approda nella tecnica Pilates dal 2001 certificato con la scuola internazionale Polestar Mat Reformer studio.

    PROFILO
  • Matteo D’Elia

    Matteo D’Elia

    Trainer
    •  

    Matteo D’Elia

    Matteo è dal 2006 un Preparatore Atletico professionista di calcio che durante la propria carriera si è specializzato nella Prevenzione e nel Recupero degli infortuni. Laureatosi a Firenze in Scienze Motorie nel 2003 ed in Scienze e Tecniche dello Sport nel 2005, conclude gli studi universitari con un Master in Traumatologia dello Sport nel 2009 a Torino. E’ da allora che collabora con il Training Lab, luogo in cui ha avuto modo di continuare a coltivare felicemente le proprie conoscenze nell’ambito di suo più grande interesse e passione: il Movimento umano. Anche grazie alle varie esperienze maturate sin dai primi anni di studio universitario con società sportive e scuole, ha sviluppato una propria metodologia di intervento finalizzata alla proposta dell’esercizio su misura per ognuno dei suoi atleti/pazienti. Il suo motto è “STRENGTH THROUGH DIVERSITY”.

    PROFILO
  • Stefano Cappelli

    Stefano Cappelli

    Trainer
    •  

    Stefano Cappelli

    "Laureato in Scienze e Tecnica dello Sport nel 2012 presso l’Università di Firenze. Ha conseguito un Master di I livello in Teoria e Tecniche della preparazione atletica nel calcio presso l’Università di Verona nel 2017. Abilitato come Preparatore Atletico professionista nel 2018. Da anni attivo nella ricerca riguardante la biomeccanica e la fisiologia dell’esercizio in ambito sportivo, collabora con il Laboratorio di metodologia dell’allenamento e biomeccanica applicata del Centro Tecnico di Coverciano. Data l’esperienza come preparatore atletico in ambito sportivo, Preso il Training Lab dedica allo studio e all’applicazione  di metodologie recenti quali l’allenamento visiomotorio riguardante la riatletizzazione e la performance ,inoltre ha lunga esperienza nella valutazione su Pedana di Forza per soggetti sportivi o che hanno subito interventi chirurgici agli arti inferiori.

    PROFILO
  • Mostra tutti
  • Direttore Sanitario
  • Fisioterapisti
  • Istruttori Boxe
  • Istruttori Pilates
  • Trainer
  • Dr. Maurizio Bertoni

    Dr. Maurizio Bertoni

    Direttore Sanitario
  • Luca Pagliazzi

    Luca Pagliazzi

    Fisioterapista
  • Mattia Bologni

    Mattia Bologni

    Fisioterapista
  • Jacopo Tesi

    Jacopo Tesi

    Fisioterapista
  • Andrea Magro

    Andrea Magro

    Fisioterapista
  • Elena Paoli

    Elena Paoli

    Istruttore Pilates
  • Thaisa Chissini Vaccaro

    Thaisa Chissini Vaccaro

    Istruttore Pilates
  • Lucia Trentanove

    Lucia Trentanove

    Istruttore Pilates
  • Carmen Giainis

    Carmen Giainis

    Istruttore Pilates
  • Maria Banchi

    Maria Banchi

    Istruttore Pilates
  • Dario Ballini

    Dario Ballini

    Istruttore Boxe
  • Jacopo Carocci

    Jacopo Carocci

    Istruttore Boxe
  • Andrea Rizzuto

    Andrea Rizzuto

    Istruttore Boxe
  • Riccardo Raffi

    Riccardo Raffi

    Istruttore Pilates
  • Matteo D’Elia

    Matteo D’Elia

    Trainer
  • Stefano Cappelli

    Stefano Cappelli

    Trainer
© 2022 Powered by: Lamberto Salucco - Rebus Multimedia per Training Lab Firenze. Tutti i diritti riservati.