
La realtà virtuale per il mal di schiena
Il Prof James Thomas dell’Ohio University sta sperimentando una tecnica che utilizza il gioco e la realtà virtuale per migliorare il movimento di chi soffre di mal di schiena cronico.
È stato dimostrato che la paura legata al dolore può inficiare l’efficacia del trattamento per i pazienti con dolore cronico di schiena.
Inoltre: la forte paura (e la catastrofizzazione) legata al dolore sono tra le più frequenti cause di mantenimento del dolore e della disabilità nei pazienti con mal di schiena.
Il feedback visivo durante l’allenamento al movimento ha dimostrato di ridurre il dolore e aumentare la capacità funzionale di tali pazienti.
Lo scopo dello studio è quello di indagare se il gioco in realtà virtuale è un metodo fattibile e sicuro per i pazienti con mal di schiena cronico e con elevati livelli di paura legati al dolore e se questo trattamento possa cambiare le aspettative di dolore e aumentare la gamma di movimenti del tronco anche al di fuori delle sessioni di gioco.
Il prof. Thomas sarà a Firenze ospite del Training Lab Firenze a inizio settembre per una conferenza sulla sua ricerca.